Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022

L'albero della gentilezza

Immagine
 Per realizzare piccoli atti di gentilezza ...  ... ecco il nostro albero della gentilezza .  In ogni cuore è contenuto un messaggio da realizzare a scuola, a casa, in ogni ambiente. Grazie a Maestra Mary per l'idea. ❤️   

Parte 2: La storia di una gocciolina d'acqua

Immagine
             LA STORIA DI UNA GOCCIOLINA  D'ACQUA  C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIOLINA STAVA NEL MARE SERA E MATTINA; A UN CERTO PUNTO SI SENTÌ LEGGERA ERA ARRIVATA LA PRIMAVERA, IL SOLE DI SORRISI LA RICOPRIVA E LEI PIANO SALIVA, SALIVA.  POI SI TROVÒ NEL CIELO BLU' TUTTO ERA STRANO E DIVERSO LASSÙ. VIDE POI LE SUE SORELLINE DANZAVANO COME BALLERINE, MA L'ARIA PIÙ FRESCA DIVENTAVA ED IL LORO BALLO IN ABBRACCIO SI TRASFORMAVA. TUTTE STRETTE E SENZA PAROLA DIVENTARONO , A UN TRATTO,UNA NUVOLA SOLA.  MA IL VENTO BURLONE UNO SCHERZO PREPARÒ SOFFIO' SULLA NUVOLA E PIU' IN ALTO LA MANDO'. MAMMA MIA CHE AVVENTURA LA NUVOLA AVEVA UN PO PAURA!!! POI DI COLPO SI FERMÒ E LO SGUARDO ABBASSÒ; CIAO CIAO LE FACE UNA CASTAGNA CAPÌ , ALLORA , DI ESSERE IN MONTAGNA. IL FREDDO ERA FORTE, COMINCIAVA A GELARE E GOCCIOLINA INIZIÒ A VOLTEGGIARE. INSIEME A LEI LE SUE SORELLE ERAN CAMBIATE ED ERANO BELLE. RICOMINCIO' UNA DANZA LIEVE DIVENNERO BIANCHI FIOCCHI DI...

Il ciclo dell'acqua. Parte 1

Immagine
Dopo aver ripassato i passaggi di stato della materia, abbiamo iniziato a parlare del  CICLO DELL'ACQUA.   Il ciclo dell'acqua è molto importante perché garantisce la rigenerazione dell'acqua che, altrimenti, una volta consumata si esaurirebbe.  L'acqua passa da uno stato all'altro a temperature facilmente raggiungibili: Grazie al calore del Sole l'acqua del mare si trasforma in vapore. EVAPORAZIONE   Quando il vapore sale si raffredda e diventa acqua di nuovo: così nascono le nuvole, formate da piccole gocce. CONDENSAZIONE Quando fa molto freddo l'acqua di cui sono fatte le nuvole diventa ghiaccio e precipita sotto forma di neve. SOLIDIFICAZIONE   Con il calore la neve si scioglie e torna acqua. Attraverso i fiumi l'acqua tornerà nel mare. FUSIONE Ecco i nostri disegni.

A teatro!

Immagine
Questa mattina siamo andati a vedere uno spettacolo del Teatro del Cerchio intitolato "Il gatto e la volpe". Abbiamo assistito a una rappresentazione durante la quale i due personaggi  prendono sempre più coscienza dell'amicizia che sta nascendo tra loro. Per la prima volta abbiamo osservato il gatto e la volpe da una prospettiva diversa.  Tornati a scuola, dopo aver riflettuto sullo spettacolo, abbiamo prodotto dei bellissimi disegni. 

Orientarsi!

Immagine
Ricorda... se all'alba indichi con il braccio DESTRO il punto in cui sorge il sole (EST) , il sinistro indica l' OVEST , davanti a te hai il NORD e dietro il SUD .  Non ci resta che provare!!

Scabellina!!

Immagine
È arrivata anche la scala delle..... TABELLINE !!

La materia e i suoi stati

Immagine
Che cos'è la materia?  La materia è tutto ciò che si trova intorno a noi. Gli animali, le piante, gli oggetti sono fatti di materia. La materia occupa uno spazio, ha un peso e si presenta sotto forme diverse: - stato solido   - stato liquido  - stato gassoso La materia è formata da atomi e molecole.  Abbiamo rappresentato le molecole nei tre stati.

Gli animali del bosco

Immagine
 

Scopriamo il sito archeologico...

Immagine
  Che cos'è il sito archeologico?   Com'è fatto?  È formato da vari strati: - strato di terra - strato superficiale  - strato intermedio  - strato profondo  - strato molto profondo 

Che ora è?

Immagine
Che ora è?? Con i nostri orologi possiamo esercitarci😁

Il frantanumeri!!

Immagine
 I "frantanumeri" della classe 3A!!  Il "frantanumeri" conosciuto come frantuma-numeri ci aiuterà a comprendere meglio come scomporre i numeri.  Facciamo un esempio: 1345= 1000+300+40+5 Buono studio!!