Secondo incontro: paesaggio e memoria
Nell'incontro di oggi ci siamo concentrati sul paesaggio del nostro paese.
Il maestro Marco ci ha portato delle mappe di Savigno di tre diversi anni: 2018, 1976 e 1954.
Le mappe ci hanno guidato nella nostra visita e analizzandole abbiamo potuto osservare com'è cambiato il nostro paese e il suo paesaggio.
Grazie all'aiuto di una bussola abbiamo individuato il nord e abbiamo orientato le nostre mappe: il nostro punto di riferimento è stato il fiume.
Abbiamo trovato altre tre mappe del paese lungo il nostro cammino.
Come prima tappa ci siamo fermati vicino al fiume e dopo aver trovato la nostra posizione sulla mappa, abbiamo osservato com'è cambiato negli anni.
2018
1976
1954
Seconda tappa: in piazza.
In piazza abbiamo osservato fotografie di una volta per trovare le differenze con il paesaggio di oggi.
Fotografie tratte dai libri di Samodia dell'Associazione culturale "Accademia del Samoggia" e da internet.
Terza tappa: l'ingresso del centro di Savigno.
Ultima tappa: ci siamo allontanati un po' dal centro, siamo saliti in via Isonzo per riuscire a osservare meglio il nostro paesaggio collinare e riprodurlo.
Ottimo lavoro!!
Top Maestra Ilaria ❤️
RispondiElimina