Al museo del Patrimonio Industriale
Questa mattina siamo stati al museo del Patrimonio Industriale di Bologna per svolgere un laboratorio intitolato "Conoscere l'aria".
Una volta giunti in laboratorio ci siamo divisi in 4 gruppi e abbiamo iniziato a parlare di ARIA.
L'aria è un miscuglio di gas:
Ossigeno
Azoto
Anidride carbonica
Abbiamo riflettuto sull'importanza dell'ossigeno nelle nostre vite.
Successivamente Silvia ha preso un lungo tubicino chiuso da un lato e vi ha catturato all'interno tutta l'aria possibile, prelevandola dalla stanza in cui eravamo. In seguito l'ha riempito di acqua e lo ha rovesciato in un contenitore anch'esso pieno di acqua, appoggiandolo fisso al fondo.
Cosa succederà? Abbiamo iniziato a IPOTIZZARE come dei veri SCIENZIATI! L'ipotesi più gettonata è stata: se alziamo il tubicino l'acqua uscirà.
Abbiamo verificato l'ipotesi con un ESPERIMENTO.
Silvia ha alzato di alcuni cm il tubicino dal fondo.. ma...
Non è stato visibile alcun cambiamento!!
L'acqua non è uscita dal tubicino.
Dunque la nostra ipotesi non è stata confermata dall'esperimento.
Abbiamo così riformulato molte ipotesi seguite da esperimenti per giungere a comprendere che il vero motivo per il quale l'acqua non esce dal tubicino è la presenza della PRESSIONE ATMOSFERICA che agisce in tutte le direzioni.
La guida ci ha fatto vedere un barometro e ha spiegato che lo stesso esperimento svolto con un metallo liquido chiamato MERCURIO, portò il fisico italiano Evangelista Torricelli ad inventare il BAROMETRO. Anche Torricelli utilizzò un tubo di vetro chiuso in una estremità, lo riempi' di mercurio e lo capovolse immergendo l'estremità aperta in una bacinella anch'essa piena di mercurio. Il mercurio si abbassò nel tubo fino all'altezza di 76 cm.
Questo esperimento forni' la misura del valore della pressione atmosferica.
Inoltre Torricelli dimostrò per la prima volta anche la presenza del VUOTO nello spazio lasciato libero dalla discesa del mercurio nel tubo.
Nell'ultima parte della nostra visita abbiamo svolto altri esperimenti che riprodurremo in classe!!
...stay tuned...
Commenti
Posta un commento